Passare ad un PC gaming non vuole per forza spendere un’enormità.
Noi abbiamo costruito e installato un PC gaming low cost per uso domestico ad un nostro cliente di Monza che desiderava un PC da gioco, ma senza spendere troppo e perdere troppo tempo nella ricerca delle componenti.
Per questo si è rivolto a noi.
Il risultato è stato spesa ragionevole e obiettivo più che soddisfacente raggiunto!
Per il tipo di configurazione che siamo andati ad eseguire per il nostro cliente abbiamo usato l’eccezionale performance di un hard disk SSD da 120 Gb.
A differenza dell’hard disk tradizionale (HDD) che è la memoria fissa di un PC, un SSD ha una memoria flash come la RAM, ma a differenza di questa può conservare i dati in memoria anche quando il computer è spento.
Ovviamente rispetto ad una memoria USB, l’SSD è un chip di memoria più affidabile che riduce drasticamente il tempo di caricamento di un gioco.
Nella scelta delle altre componenti abbiamo optato per una CPU AMD Athlon 5350 4-Core 2 GHz, processore a basso consumo che permette di svolgere le normali operazioni con il PC, e la GPU integrata Radeon R3 (Radeon HD 8400) che, seppur non in grado di supportare i giochi recentissimi, è valsa la pena per le esigenze specifiche del cliente e per il suo risparmio economico.
Passando alla scheda madre abbiamo scelto un modello adeguato e senza troppe pretese: Gigabyte GA-AM1M, scheda madre di recente generazione per desktop in grado di sostenere una buona grafica ed efficienza generale.
Poiché per tutti i gamers affidabilità e potenza sono elementi fondamentali da tenere in considerazione per l’installazione del proprio PC gaming, a queste importanti componenti abbiamo aggiunto quelle che possiamo definire “più tradizionali”, a prezzi modici ma senza rinunciare alle performance, ovvero:
Ram: 4Gb DDR3 Corsair 1600MHz, perfetta per chi necessita di prestazioni elevate in spazi ridotti consentendo massima flessibilità di installazione;
Alimentatore da 500W, efficientemente adatto al gaming, con bassa oscillazione e rumore;
Case: Cooler Master Elite 342, case Mini Tower compatta di qualità.
Abbiamo così ottenuto il pc gaming tagliato per le esigenze del cliente!
Ma c’è ancora una cosa che dobbiamo aggiungere, data la minore età del nostro cliente finale, i genitori ci hanno chiesto di configurare il parental control, per permettere di gestire al meglio l’accesso del nostro giovane utente al PC!
In questo caso, secondo le richieste, abbiamo limitato le ore di possibilità di accesso al PC gaming, selezionato l’accesso solo ad alcuni programmi e negato altre funzioni.
A lavoro fatto possiamo affermare che la creazione e l’installazione di un pc gaming vale di più, in termini di qualità, prestazioni, opzioni, di molte consolle di nuova generazione: immagine più fluida, multiplayer online senza ritardi, livello di dettaglio migliore, titoli PC più economici…
Se ti sei convinto sulla scelta di un PC gaming contattaci anche tu, sapremo consigliarti i componenti migliori per le tue esigenze sollevandoti da inutili sprechi!
NEGOZIO
Computermilano.it srl
Via XXIV Maggio 42 – 20032 Cormano (MI)
Tel: 02 97131011
info@computermilano.it
ORARI
Da Lunedi a Sabato:
09.00/13.00 – 15.00 / 19.00
UFFICIO (solo su appuntamento)
Computermilano.it srl
Via Cerva 20
20122 Milano (MI)
SEDE (solo su appuntamento)
Computermilano.it srl
Via Melchiorre Gioia 66
20125 Milano
Tel: 02 97131011